EMBRACING PLACES – ABBRACCIA UN BORGO

GIARDINO CHIUSO

Evento finito il 05 Agosto 2025

EMBRACING PLACES - ABBRACCIA UN BORGO - Compagnia Giardino Chiuso - Festival Orizzonti Verticali 2025

 

ideazione Margherita Landi, Agnese Lanza
co-progettazione Massimo Bevilacqua
regia VR Margherita Landi
hanno generosamente donato i loro abbracci Chiara Salvadori, Nicola Bochicchio, Beatrice Boldrini, Antonella Artini, Genziana Pompei, Simona Cifariello, Nicolas Di Paolantonio, Nadia Di Paolantonio, Maria Luisa Farsi, Eddo Bartali, Gabriele Bartali, Sofia Bartali, Alessandra Padelletti Coda, Alessia Aliraj
produzione Giardino Chiuso
con il contributo di MiC Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU
in collaborazione con DIDA – Dipartimento di Architettura | Università degli studi di Firenze, Comune di San Gimignano – Assessorato alla Cultura
main partner Gold Enterprise
progetto vincitore della Menzione Onoraria al CultTech per ArsElectronica Award 2024 – Vienna, finalista al Fedora Prize | Digital

Presentazione del video d’arte in VR a 360° girato a San Gimignano che vede come protagonisti proprio i cittadini sangimignanesi. Quella di San Gimignano è stata la prima tappa del progetto vincitore del bando PNRR – TOCC del MiC (Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea) alla quale sono seguite quelle di Colle di Val d’Elsa e di Calenzano.

“C’è qualcosa che tocca ognuno di noi quando lasciamo andare le nostre resistenze e condividiamo un abbraccio”.

Embracing Places – Abbraccia un borgo utilizza tecnologie immersive e pratiche corporee per favorire la connessione, la solidarietà e l’apprezzamento del patrimonio artistico e culturale.

Il progetto coinvolge attivamente i residenti e i paesaggi unici dei piccoli paesi, creando opere site-specific basate sulla comunità, che risuonano del significato emotivo di ogni luogo. Si costruisce così un archivio di abbracci diversi e una rete di borghi. Il pubblico partecipa a un’esperienza di Realtà Virtuale a 360°, in cui i residenti dei piccoli paesi vengono ripresi mentre compiono gesti semplici, come abbracciarsi, in luoghi significativi.

Il progetto sottolinea l’importanza di preservare la cultura locale e di promuovere l’empatia in un’era di interazione digitale. Mettendo in luce i modi unici in cui le diverse comunità esprimono connessione, Embracing Places mira a contrastare l’isolamento e a sensibilizzare sulla ricchezza culturale dei paesi meno rappresentati, creando un archivio vivente di gesti condivisi e universali.

 

Sarà possibile, dal 02/08 al 05/08, vedere l’opera con i visori VR nei pressi degli info point del Festival in Piazza del Duomo e alla Rocca di Montestaffoli dalle ore 18:00 alle ore 20:00.

Durata della visione 10 minuti


Concept by Margherita Landi, Agnese Lanza
Co-design Massimo Bevilacqua
VR Direction Margherita Landi
With heartfelt thanks to those who generously donated their hugs:
Chiara Salvadori, Nicola Bochicchio, Beatrice Boldrini, Antonella Artini, Genziana Pompei, Simona Cifariello, Nicolas Di Paolantonio, Nadia Di Paolantonio, Maria Luisa Farsi, Eddo Bartali, Gabriele Bartali, Sofia Bartali, Alessandra Padelletti Coda, Alessia Aliraj
Production Giardino Chiuso
With the contribution of MiC – Ministry of Culture as part of the PNRR funded by the European Union – Next Generation EU
In collaboration with DIDA – Department of Architecture | University of Florence, Municipality of San Gimignano – Culture Department
Main partner Gold Enterprise
Awarded an Honorable Mention at the CultTech for Ars Electronica Award 2024 – Vienna
Finalist for the Fedora Prize | Digital

Presentation of the 360° VR art video, filmed in San Gimignano and featuring the town’s own residents as protagonists. San Gimignano marked the first stop of the project, winner of the PNRR – TOCC (Ministry of Culture – Directorate-General for Contemporary Creativity) call for proposals, followed by Colle di Val d’Elsa and Calenzano.

“There is something that touches each of us when we let go of our resistance and share an embrace.”

Embracing Places – Embrace a Village uses immersive technologies and embodied practices to foster connection, solidarity, and appreciation for artistic and cultural heritage.

The project actively involves residents and the unique landscapes of small towns, creating site-specific, community-based works that resonate with the emotional meaning of each place. In doing so, it builds an archive of diverse embraces and a network of villages.

The audience takes part in a 360° Virtual Reality experience, where local residents are filmed performing simple gestures—like hugging each other—in meaningful public spaces.

The project emphasizes the importance of preserving local culture and promoting empathy in a digital age. By highlighting the unique ways different communities express connection, Embracing Places seeks to counter isolation and raise awareness of the rich cultural value of underrepresented villages, creating a living archive of shared and universal gestures.

The VR artwork will be available for viewing from August 2 to August 5, near the Festival info points in Piazza del Duomo and at the Rocca di Montestaffoli, daily from 6:00 PM to 8:00 PM.

Duration of the experience: 10 minutes.


INFO, PRENOTAZIONI E PREVENDITE

Pro Loco San Gimignano: 0577 940008 ׀ info@sangimignano.com ׀ www. sangimignano.com

Giardino Chiuso: 353 4592075 ׀ prenotazioniov@gmail.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi